-
Primo Levi e Elio Vittorini
- Author(s):
- Charles L. Leavitt IV (see profile)
- Date:
- 2020
- Group(s):
- LLC 20th- and 21st-Century Italian
- Subject(s):
- Jewish Holocaust (1939-1945), Reportage literature, Humanism
- Item Type:
- Book chapter
- Tag(s):
- Primo Levi, Elio Vittorini, Holocaust studies, Testimonial literature, Posthumanism, Post-Holocaust literature
- Permanent URL:
- http://dx.doi.org/10.17613/4qp0-8z35
- Abstract:
- From the volume's introduction: "Il primo capitolo di Charles L. Leavitt IV introduce la sezione ricostruendo il contesto culturale del 'neo-umanesimo' esistenzialista che si diffuse nell’immediato dopoguerra e che influì profondamente sul modo di raccontare e comprendere lo sterminio nazista. Vedendo in Elio Vittorini un autore che si inserì nel dibattito già durante la guerra e prese in seguito una posizione critica nei confronti della riflessione sulla “crisi dell’Uomo”, Leavitt mostra la diversità della posizione di Levi rispetto a quella di Vittorini e quindi «le connotazioni e le conseguenze del rifiuto ad accettare i luoghi comuni del cosiddetto nuovo umanesimo», in nome di una riflessione più problematica sul Lager e sulla responsabilità collettiva."
- Metadata:
- xml
- Published as:
- Book chapter Show details
- Publisher:
- Peter Lang
- Pub. Date:
- 2020
- Book Title:
- Innesti: Primo Levi e i libri altrui
- Author/Editor:
- Gianluca Cinelli and Robert Gordon
- Chapter:
- 13
- Page Range:
- 237 - 254
- ISBN:
- 9781789974508
- Status:
- Published
- Last Updated:
- 3 years ago
- License:
- All Rights Reserved